SERVIZI

Il SEM per la pubblicità online

Quando ci si dedica alla promozione di un sito, bisogna valutare la stretta connessione tra SEM e pubblicità online. Se si parla di SEM (acronimo di Search Engine Marketing) si fa riferimento alla serie di attività di promozione strategiche che hanno lo scopo di generare traffico di valore attraverso i motori di ricerca. Per fare sì che si possa ottenere il miglior ROI (ritorno sull’investimento) possibile, è indispensabile dare vita a una campagna di web marketing efficace basata sullo studio e sull’analisi del target di riferimento. Indispensabile è l’identificazione delle parole chiave che gli utenti usano più di frequente: solo conoscendo tali keyword si possono programmare le attività necessarie per aumentare la visibilità, sempre tenendo conto del budget su cui si può contare.

Per fare sì che il binomio tra SEM e pubblicità online dia i frutti sperati c’è bisogno di esperienza e di competenze tecniche, necessarie per rispettare i requisiti degli algoritmi – per altro, in costante evoluzione – dei motori di ricerca. La definizione dei profili dei clienti è, senza dubbio, una fase auspicabile: lo è per il marketing tradizionale e, quindi, si rivela tale a maggior ragione anche per il Search Engine Marketing. Dal punto di vista tecnico, può essere utile fare riferimento all’analisi di regressione tra le vendite in funzione delle variabili descrittive o demografiche; chiaramente, anche la pratica e l’esperienza sul campo hanno un valore significativo.

Una volta determinati gli obiettivi che la campagna di SEM e pubblicità online intende raggiungere, bisogna creare un account su Google Adwords; nel caso in cui si voglia sfruttare anche un altro motore di ricerca, anche la presenza di un profilo su Yahoo Search Marketing può servire. A quel punto, è il momento di selezionare le parole chiave: le parole, cioè, per cui si vuole essere trovati su Internet, in relazione ai servizi e ai prodotti che si propongono. Per fare un esempio, per un negozio di abbigliamento con sede a Milano potrebbe essere utile avere un sito ben posizionato per la chiave di ricerca “negozio vestiti milano”. Per ciascuna campagna SEM dovrebbero essere predisposti degli annunci diversi, ognuno dei quali coerente con le parole chiave selezionate. Tra le attività di SEM a cui si può ricorrere ci sono il pay per click, i mini killer site e il web marketing planning: quest’ultimo corrisponde alla definizione del costo per contatto al minimo indispensabile, sulla base della gestione dei circuiti di advertising e della loro selezione, oltre che dell’analisi del media planning in funzione del budget.

Ma perché SEM e pubblicità online abbiano successo è imprescindibile un monitoraggio continuo dei risultati: i dati non possono che essere analizzati con cura e in modo approfondito se si desidera verificare come e quanto gli annunci sono efficaci.