SERVIZI
Perché creare siti web con WordPress
La progettazione e la creazione di siti web con WordPress permette di usufruire dei numerosi vantaggi che contraddistinguono questo Cms. Si tratta, come noto, della piattaforma più utilizzata, e quindi più diffusa, su Internet: ciò vuol dire che viene adoperato da una comunità molto ampia, grazie alla quale viene aggiornato e costantemente migliorato. La semplicità d’uso è, senza dubbio, uno dei punti di forza di questo strumento: che si tratti di inserire dei contenuti nuovi, di modificare quelli già esistenti, di cancellarli o di aggiornali, garantisce la massima autonomia proprio perché può essere impiegato anche da chi, in genere, non ha molta dimestichezza in ambito informatico. Insomma, i costi di formazione sono bassi, per non dire nulli.
I siti web in WordPress, inoltre, si avvalgono del fatto che il Cms è predisposto in vista della Seo: l’ottimizzazione per i motori di ricerca, insomma, diventa più semplice, e anche se si ha a disposizione un budget contenuto si ha l’opportunità di ottenere risultati di rilievo dal punto di vista del posizionamento. Vale la pena di menzionare, poi, la tempestività e la continuità con cui gli aggiornamenti vengono messi a disposizione: il che assicura l’opportunità di avere a che fare con una piattaforma sempre all’avanguardia e tecnologicamente avanzata.
Sono davvero tanti i siti web in WordPress: non ci sono limiti, infatti, per ciò che riguarda la tipologia dei portali che si possono realizzare. Che si tratti di un blog personale, di un sito vetrina di un’azienda di servizi o addirittura di un e-commerce, questo Cms si adatta alle esigenze più diverse; ma, addirittura, consente di dare vita a forum e perfino social network in grado di integrarsi senza problemi con il layout grafico di siti già creati.
L’aspetto economico è un altro elemento da non trascurare, nel senso che, per usufruire delle funzionalità base di questo Content Management System, non bisogna spendere nulla. Insomma, WordPress è gratuito, e presuppone dei costi specifici solo se si desidera beneficiare di funzionalità particolari.
Chi vuole avere a disposizione dei siti web in WordPress, in sintesi, deve sapere che non ha bisogno di conoscere alcun linguaggio di programmazione né essere esperto di PHP o HTML (ma, ovviamente, se si è competenti in materia non è certo un peccato), anche per merito di una interfaccia grafica estremamente intuitiva e alla portata di tutti. La flessibilità è un’altra delle caratteristiche vincenti di tale piattaforma, dimostrata dalla quantità e dalla varietà di temi tra cui si può scegliere: l’aspetto di un sito, in pratica, può essere modificato, cambiato o aggiornato senza difficoltà. Anche in questo caso, l’assortimento di proposte è molto ampio, e si può decidere se fare riferimento unicamente ai temi disponibili in forma gratuita o se optare anche per quelli a pagamento.